Si avvisa che da domenica 22 Agosto 2020 riprende la celebrazione della S. Messa delle ore 10,30 nella Chiesa Parrocchiale, secondo le norme anti-covid sottoriportate
Ripresa delle celebrazioni con concorso di popolo
Si comunica la ripresa delle celebrazioni liturgiche con concorso di popolo : Sante Messe ed altre celebrazioni, ma con particolari regole dovute alla pandemia Covid19 :
1 – per ragioni di sicurezza l’accesso in Chiesa è limitato a 85 persone
2 – è vietato accedere alla Chiesa o partecipare alle celebrazioni se sono presenti sintomi di influenza o se c’è stato contatto con persone positive a SARS-COV-2
3 – è vietato l’accesso a chi risulti avere una temperatura superiore ai 37,5°
4 – l’ingresso come l’uscita dalla Chiesa vanno svolti uno alla colta. Si mantenga una distanza di 1,5 metri.
5 – all’entrata della Chiesa è necessario igienizzarsi le mani con il gel messo a disposizione all’ingresso.
6 – ogni persona dovrà indossare la mascherina durante tutto il tempo della celebrazione. Bambini e disabili sono dispensati dall’obbligo.
7 – le persone si dispongano nei posti segnalati o comunque mantengano, per ogni lato, la distanza di almeno 1 metro.
8 – deve essere evitato il contatto fisico e lo scambio del segno della pace.
9 – per ricevere la Comunione i fedeli in restino fermi in piedi al proprio posto: saranno raggiunti dal celebrante. Allunghino le braccia per ricevere la Comunione sulle mani.
10 – una volta terminata la celebrazione i partecipanti si allontanino senza assembramenti.
Si avvisa che la Comunità Parrocchiale San Giovanni XXIII ha una pagina Facebook, all’indirizzo:
https://www.facebook.com/Comunitapg23/
Su di essa vengono trasmessi in diretta le celebrazioni della Comunità Parrocchiale , senza concorso di popolo.
———————————————————————————————————
Si segnala che Domenica 5 aprile 2020 :
alle ore 9,00 S. Messa trasmessa su Radio = PIENNE RADIO FM 89.7
alle ore 11,00 S. Messa dell’Arcivescovo trasmessa su CHIESA TV canale 145
Mercoledì 25 marzo 2020 alle ore 11
l’arcivescovo Mario Delpini, raccogliendo l’invito della Conferenza Episcopale Italiana, celebrerà dal Duomo di Milano, la Santa Messa in suffragio di coloro che sono defunti in questi giorni di emergenza.
Sempre mercoledì’ 24 marzo alle ore 12 : PADRE NOSTRO CON PAPA FRANCESCO in unione con tutto il mondo da Piazza San Pietro in Vaticano, trasmesso su TV2000 – canale 28.
Ancora mercoledì’ 25 marzo alle ore 17,30 Santo Rosario nella Festa dell’Annunciazione con il Vescovo di Bergamo Francesco Beschi dalla Madonna dei Campi di Stezzano, trasmesso su BergamoTV - canale 17
Venerdì 27 marzo 2020 alle ore 18 : BENEDIZIONE DEL SANTO PADRE, urbi et orbi con il Santissimo da Piazza San Pietro in Vaticano, trasmessa su TV2000 – canale 28
Sempre venerdì’ 27 marzo alle ore 15 PREGHIERA PER TUTTI I DEFUNTI IN QUESTI GIORNI DI PANDEMIA, con il Vescovo di Bergamo Francesco Beschi dal cimitero di Bergamo, trasmessa su BergamoTV – CANALE 17
——————————————————————————————————-
Notizie importanti relative alla sospensione delle Celebrazioni Eucaristiche con concorso di popolo.
L’Arcivescovo della Diocesi di Milano, Sua Eccellenza Monsignor Mario Delpini, in ragione dell’ordinanza emanata dal Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, di concerto con il Ministro della Salute Roberto Speranza, dispone la sospensione delle Celebrazioni Eucaristiche con concorso di popolo a partire dall’orario vespertino di domenica 23 febbraio 2020 e fino a data da definire a seguito dell’evolversi della situazione in relazione alla diffusione del nuovo coronavirus COVID-19.
11 MARZO 2020
Visto il Comunicato dei Vescovi Lombardi dello scorso 6 marzo e in ragione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, si dispongono i seguenti provvedimenti:
1. Le chiese rimangano aperte;
2. Le Messe con il concorso di popolo rimangano sospese, i presbiteri sono invitati a celebrare quotidianamente senza popolo;
3. Si sospendano anche i matrimoni, i Battesimi e le celebrazioni esequiali. Siano celebrati, tuttavia, la benedizione del sepolcro e il rito della sepoltura (o della deposizione delle ceneri) come previsto dal rituale delle Esequie. Sia raccomandato agli eventuali presenti il rispetto delle distanze imposte dalla normativa. La Messa esequiale sarà concordata con la famiglia a tempo opportuno al termine dell’emergenza.
4. Negli oratori restino chiusi i cortili e gli altri ambienti. Pertanto non si prevedano incontri, iniziative, riunioni, annullando, in ogni caso, eventi precedentemente fissati.
5. Per quanto concerne il sacramento della riconciliazione è preferibile non utilizzare confessionali, ma luoghi più ampi come la sacrestia o ambienti adiacenti la chiesa. Per la confessione nei banchi si tenga la distanza di almeno di un metro, a condizione che sia possibile garantire la dovuta riservatezza del sacramento.
6. È sospesa, anche per i ministri straordinari della comunione eucaristica, la visita ordinaria agli ammalati. I sacerdoti potranno rendersi disponibili in caso di situazioni gravi e laddove richiesti, ma sempre con le dovute precauzioni e protezioni.
Si segnala che è possibile seguire la Celebrazione eucaristica feriale sul portale della Diocesi di Milano www.chiesadimilano.it e, in video, su ChiesaTv (canale 195 del Digitale Terrestre).
Si informa inoltre che sul Portale della Diocesi sono pubblicati gli orari delle Celebrazioni trasmesse dai media.
Le presenti disposizioni sono valide fino a nuovo provvedimento.
+ Mons. Franco Agnesi Vicario Generale